|
|
|
P r o g r a m m a E V E N T O |
|
 |
|
I Comuni e la ricostruzione in Lombardia: restare uniti, un imperativo per la comunità |
|
|
 |
01/10/2012
|
14.30 - 17.30 |
|
 |
MANTOVA |
Teatro Scientifico Bibiena |
Via Accademia, 47 |
|
|
|
 |
Il sisma del maggio 2012 ha colpito duramente il nostro territorio.
Nella fase di gestione dell’emergenza è stata fondamentale la capacità di risposta del sistema Lombardia a partire dalla capacità operativa e di governo dimostrata dai Comuni direttamente interessati. Conseguentemente si è attivato il processo di produzione normativa per la gestione dell’emergenza e oggi sono molteplici i provvedimenti, regionali e nazionali, cui fare riferimento per ricostruire quanto è stato danneggiato e riattivare i servizi.
Il convegno è un’occasione di incontro per amministratori, segretari comunali e tecnici per fare il punto sugli aggiornamenti normativi e sulle procedure operative di gestione delle risorse disponibili per la ripresa delle attività.
All’iniziativa prenderanno parte, portando la loro importante testimonianza, i Sindaci che hanno fronteggiato l’emergenza e che si trovano in prima linea nella gestione delle dinamiche derivate dal sisma. |
|
Intervengono
|
Saluti di apertura
Nicola Sodano
Sindaco di Mantova
Alessandro Pastacci
Presidente della Provincia di Mantova
Attilio Fontana
Presidente ANCI Lombardia
Carlo Maccari
Assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione e Sub Commissario all’Emergenza per la Regione Lombardia
Cesare Meletti
Dirigente UO Entrate regionali e federalismo fiscale, Regione Lombardia
Antonio Gioiellieri
Consulente ANCI regionali
Angelo Rughetti
Segretario Generale ANCI
Pier Aldo Bauchiero
Intesa Sanpaolo S.p.A., Responsabile Direzione Regionale Lombardia
Interventi programmati dei Sindaci dei Comuni più colpiti dal sisma, hanno confermato:
Angela Zibordi
Sindaco di San Giovanni del Dosso
Luca Malavasi
Sindaco di Quistello
Dimitri Melli
Sindaco di Pegognaga
|
|
Presiede
|
Pier Attilio Superti
Segretario Generale ANCI Lombardia |
|
|
|
|
|
|
 |