19 Settembre 2025

Cremona (CR)

CREMONA - Sfruttamento lavorativo e lntegrazione socio-lavorativa in Lombardia: percorso di approfondimento

19

Settembre

2025

19 Settembre 2025

10:00 - 13:00

Provincia di Cremona

Posti disponibili 49

Iscrizioni aperte al ciclo formativo territoriale del progetto InLav Lombardia

ANCI Lombardia, nell’ambito del progetto InLav Lombardia – Integrazione Lavoro Lombardia, organizza un percorso formativo rivolto a operatori e stakeholder territoriali della Provincia di Cremona.

L'iniziativa, dal titolo “Lo sfruttamento lavorativo in Lombardia: dimensioni, caratteristiche, indicatori di lettura, sistemi di identificazione e accompagnamento di situazioni di sfruttamento, intende rafforzare le competenze e la collaborazione tra gli attori pubblici e privati coinvolti nella prevenzione e nel contrasto allo sfruttamento lavorativo.


📍 Destinatari

L'evento si rivolge a:

  • Province e Ambiti Territoriali Sociali

  • ATS e ASST

  • Prefetture, Questure, Forze dell’Ordine

  • Ispettorati del lavoro

  • Cooperative sociali, sindacati, patronati

  • Associazioni di promozione sociale e volontariato


🎯 Obiettivi

  • Inquadrare a livello nazionale, regionale e territoriale il fenomeno dello sfruttamento lavorativo e il ruolo dei servizi coinvolti

  • Condividere buone pratiche territoriali, in particolare l’esperienza maturata attraverso il progetto InLav

  • Sviluppare strumenti e accordi operativi per rafforzare la capacità dei sistemi locali di affrontare il fenomeno


📌 Contesto: il progetto InLav Lombardia

Il progetto InLav Lombardia nasce dalla collaborazione tra Regione Lombardia (capofila), ANCI Lombardia e Università degli Studi di Milano-Bicocca, con l’obiettivo di sperimentare un modello innovativo di emersione del lavoro sommerso e inclusione socio-lavorativa, rivolto in particolare a cittadini di Paesi terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento.

Tra le azioni principali del progetto:

  • Sperimentazione di 12 Punti Unici di Accesso (PUA InLav) nei territori coinvolti

  • Sviluppo di servizi integrati di presa in carico, protezione e inclusione

  • Formazione e rafforzamento delle competenze di oltre 500 operatori pubblici e privati

  • Costruzione di Patti territoriali per la sostenibilità del modello InLav

Il progetto si ispira alle Linee guida nazionali per l’identificazione, protezione e assistenza alle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, proponendo una rete sinergica di soggetti pubblici, privati e del terzo settore.


📝 Iscrizioni

👉 La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria ai fini organizzativi.

🔗 Clicca sul pulsante "ISCRIVITI ALL'EVENTO" e procedi poi con l'iscrizione.


📑 Programmi delle sessioni formative

Il programma della giornata sarà presto allegato alla presente comunicazione.


 

Il progetto “InLav Lombardia - Integrazione Lavoro Lombardia” è finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare di azione e coesione

«Inclusione 2014-2020». CUP E81D23000100001

 

Ente Capofila del progetto: Regione Lombardia

Partner di progetto: Anci Lombardia e Università degli Studi di Milano Bicocca

Select ID as IDAllegato, Allegato, Descrizione, IDTipoAllegato, LinkMedia, DownloadMedia, (Select descrizione from Eventi_Tipo_Allegato where id=Eventi_Allegati.IDTipoAllegato) AS TipoAllegato from Eventi_Allegati where idevento=258 Order by Ordinamento

Programma

9:45

Accredito

10:00

Inizio formazione

Relatori:

Paola Cavanna - OIM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

Focus sul fenomeno dello sfruttamento lavorativo in Italia e Lombardia: dimensioni, caratteristiche, metodi di identificazione e indicatori di lettura.
Egidio Riva - Responsabile scientifico del progetto InLav. Professore associato dell’Università degli Studi di Milano Bicocca - Dipartimento di Sociologia dei processi economici e del lavoro
Presentazione del progetto regionale InLav: ipotesi, sperimentazioni, apprendimenti.

 

Animatrice territoriale: Maria Antonia Molteni

13:00

Termine formazione

Provincia di Cremona

Cremona (CR)

Anci Lombardia, Via Rovello 2, Milano

Riferimento: Simona Alampi

Telefono: 0272629601

19 Settembre 2025

CREMONA - Sfruttamento lavorativo e lntegrazione socio-lavorativa in Lombardia: percorso di approfondimento

19

Settembre

2025

Segui i canali social dell'evento