Antiriciclaggio

Antiriciclaggio nei Comuni come strumento di contrasto della criminalità e terrorismo

Evento on-line
04/11/2021 10:00 - 13:00

Evento formativo realizzato nell’Ambito del “Progetto Rafforzamento competenze per contrastare riciclaggio e corruzione nella P.A.”, finanziato con fondi del POR FSE 2014-2020 REGIONE LOMBARDIA ASSE IV – Azione 11.3.3.

 

Il riciclaggio è un fenomeno criminale che non si limita ad inquinare i mercati finanziari. In realtà, il reimpiego di proventi illeciti inquina l'economia delle comunità locali in ambiti che hanno un forte impatto sulla vita dei cittadini: edilizia, commercio, ristorazione e lavori pubblici. Inoltre, le operazioni di riciclaggio sono uno dei veicoli che consentono alle mafie di infiltrarsi e radicarsi nell'economia legale.
Per questa ragione, la prevenzione del riciclaggio da parte della pubblica amministrazione, oltre ad essere un dovere sancito dalla normativa (art. 10 del d.lgs. n. 231/2007) è anche una priorità politica per gli amministratori locali. Nel corso del webinar (destinato ai dipendenti dei Comuni e agli amministratori dei Comuni lombardi) il riciclaggio sarà descritto nei suoi diversi aspetti e saranno illustrate le azioni concrete che un'amministrazione locale può intraprendere, per prevenire tale fenomeno.

Il webinar è rivolto ai nuovi amministratori e a tutti i dipendenti pubblici delle Amministrazioni Comunali lombarde.

 

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

PER ISCRIVERSI E' NECESSARIO UTILIZZARE IL PROPRIO ACCOUNT ISTITUZIONALE DELL'ENTE/AZIENDA PUBBLICA DI APPARTENENZA. IN CASO CONTRARIO, S'INFORMA CHE L'ISCRIZIONE NON POTRA' ESSERE ACCETTATA.

Programma

  • Introduzione al concetto di riciclaggio
  • Cenni di storia della normativa antiriciclaggio sia sotto il profilo repressivo sia sotto il profilo preventivo
  • Il rapporto tra riciclaggio di denaro e l'evasione fiscale
  • L'antiririclaggio nella pubblica amministrazione 
  • La collaborazione attiva
  • Cosa può fare una PA per attuare il concetto di collaborazione attiva
  • Casi studio e confronti con i partecipanti

Docente: Mario Turla, esperto antiriciclaggio ANCI Lombardia

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

 

Condividi