Conoscere le basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il proprio sistema (casa/ufficio) e come navigare in internet senza rischiare intrusioni o furti di dati.
La reale consapevolezza e conoscenza del problema è il solo modo che abbiamo per individuare i giusti strumenti e i giusti comportamenti da adottare per la migliore sicurezza possibile. Prima di demandare il problema all’esperto, chiediamoci cosa possiamo/dobbiamo fare noi stessi.
Obiettivo del corso è delineare un quadro di conoscenza di base ed offrire elementi concreti e spunti di riflessione sul tema della sicurezza informatica.
Contenuti
Protezione del proprio PC
- I principi
- I comportamenti
Le minacce provenienti della rete e del web
- Phishing, malware e altre diavolerie
- Problemi di profilazione e di privacy
- Come difendersi, esempi d’uso
Worst e Best practice
- Le cose che facciamo, ma che non dovremmo
- Le cose che non facciamo, ma che dovremmo fare
Gestione delle Password
- Le password sicure esistono e non sono necessariamente difficili da ricordare
- Come crearle, esempi d’uso
- L’autenticazione a più fattori e i dispositivi sicuri
Prevenzione e gestione degli incidenti informatici
- Strumenti e regole del corretto salvataggio dei dati
Programma
Durata del corso:
1 sessione di 2,5 ore
Materiali
Slide di presentazione e materiale documentale
Docente:
Antonio Giovenzana - Esperto ICT per la PA Locale