Coprogrammazione e coprogettazione
Benvenuto nella Community. Se sei già iscritto accedi con il tuo account, altrimenti puoi iscriverti utilizzando i pulsanti di seguito.
Il Laboratorio “Le reti locali e i cicli di coprogrammazione e coprogettazione del welfare di comunità” ha l’intento di contribuire allo sviluppo delle reti locali, utilizzando le leve della coprogettazione e coprogrammazione.
Si tratta di approfondire ulteriormente i temi del precedente Laboratorio nel quale si è entrati nel merito delle più efficaci forme di accordo, in particolare di natura economica, tra amministrazioni pubbliche locali e terzo settore.
La recente sentenza della Corte costituzionale n. 131/2020 ha aperto spazi di riflessione interessanti per costruire, apportando elementi di maggiore chiarezza e apertura, forme più intense di relazione fra amministrazioni locali e terzo settore.
L’adozione di logiche innovative e la costruzione di adeguati strumenti di lavoro comune rappresentano una necessità cui il Laboratorio intende dare una risposta per facilitare l'azione di coloro che sono impegnati a creare efficaci esperienze di welfare di comunità.
Si prevede la presentazione di approfondimenti teorici, la condivisione di esperienze territoriali accuratamente selezionate, la diffusione di strumenti di lavoro già sperimentati con successo.
Programma
PRIMO INCONTRO
Strumenti metodologici e di governance per la gestione dei processi di coprogrammazione e coprogettazione
Riferimenti metodologici per promuovere e governare percorsi integrati di sviluppo del welfare di comunità.
29/10/2020 ORE 9 30 - 13 30
SECONDO INCONTRO
Un approccio operativo alla valutazione delle azioni di welfare di comunità
Logiche e metodi per rendere efficaci le valutazioni per riorientare e legittimare le azioni di welfare locale.
12/11/2020 ORE 9 30 - 13 30
TERZO INCONTRO
Amministrazioni pubbliche e del terzo settore di fronte alla sfida della coprogrammazione e coprogettazione
Dalla teoria alla pratica, esperienze di sviluppo congiunto del welfare di comunità.
26/11/2020 ORE 9 30 - 13 30
QUARTO INCONTRO
La coesione territoriale e l’orizzonte della coprogettazione
L’apporto, con pratiche informali, associative e mediante rappresentanze istituzionalizzate, delle culture dei migranti nello sviluppo del welfare di comunità.
10/12/2020 ORE 9 30 - 13 30
CONVEGNO FINALE:
Prospettive per la coprogrammazione e la coprogettazione del welfare di comunità
28/01/2021 Convegno finale ORE 9 30 - 13 30