Community

Mediazione interculturale

Community aperta

Benvenuto nella Community. Se sei già iscritto accedi con il tuo account, altrimenti puoi iscriverti utilizzando i pulsanti di seguito.

Mediazione interculturale

PROGETTO PROG. 2463 – CUP: E89F18000510007

I Laboratori Lab’Impact intendono rispondere a esigenze di approfondimento di temi di particolare interesse riguardanti l’inclusione sociale ed il lavoro di rete, in una logica di costruzione della conoscenza a partire dalle esperienze non solo di successo, ma che hanno anche determinato esiti critici.  Il metodo di lavoro si basa sul confronto fra operatori che concretamente definiscono politiche ed erogano servizi, esperti e facilitatori che hanno il compito di animare le discussioni e rendere disponibili i materiali che da esse derivano.

La mediazione interculturale
Date              

28/05/2019 ore 9:30 – 13:30

13/06/2019 ore 9:30 – 13:30

04/07/2019 ore 9:30 – 13:30

 

Sede             

Via Rovello, 2 – 20121 Milano
presso Anci Lombardia

   

Referenti        

Federica Zingrone   tel. 02.72629614
Andrea Ballabio      tel. 02.72629651

 

Iscrizioni        

Inviare email di volontà d’iscrizione a
labimpact@anci.lombardia.it

 

Sono ammessi al laboratorio al più due ruoli delle reti coinvolte nel progetto.

 

Contenuti:

Lungi dal rappresentare una mera facilitazione alla comprensione tra membri di una cultura d’accoglienza e soggetti appartenenti a culture minoritarie, la mediazione interculturale può costituire uno strumento elettivo per promuovere modi nuovi, e più coesi, di stare assieme nelle nostre comunità.

Perché le potenzialità della mediazione interculturale possano però esprimersi in progettualità concrete, in grado anche di ridisegnare le architetture e le prassi di lavoro dei servizi, serve una visione scientifica forte ed innovativa, in grado di allargare lo sguardo dall’erogazione di interventi alle esigenze della comunità, e servono capisaldi metodologici che ne accompagnino l’applicazione.

Forte di una conoscenza delle più significative esperienze delle reti locali e di un approccio rigorosamente in linea con l’impostazione generativa applicata negli incontri realizzati con le reti presso Anci Lombardia nella prima fase del progetto Lab’Impact, il laboratorio propone un percorso di approfondimento teorico e di sistematizzazione operativa di prassi e strumenti di lavoro, caratterizzato dal protagonismo dei relatori provenienti dai territori.

 

Se partecipi al laboratorio e vuoi rimanere aggioranto su tutte le novità dei lavori in corso iscriviti alla Community.

 

IN QUESTA COMMUNITY