Notizia

2 febbraio 2016

6 aprile: Seminario gratuito "La riscossione coattiva diretta: sfide ed opportunità per i piccoli comuni

di Sergio Madonini

Il seminario intende promuovere soluzioni per la riscossione coattiva di qualsiasi tipologia di entrata rivolto ai piccoli e medi comuni. A partire dal 30 giugno 2016 Equitalia e le società da essa partecipate cesseranno di effettuare le attività di accertamento, liquidazione e riscossione - spontanea e coattiva – delle entrate, tributarie o patrimoniali, dei comuni e delle società da essi partecipate.
Dal momento di tale cessazione spetterà dunque ai comuni effettuare la riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali.In tale contesto i Comuni - considerato che il procrastinarsi delle proroghe nei confronti dell'attività di Equitalia in favore degli enti locali ha inibito la possibilità di progettare e pianificare con efficienza ed efficacia l'attività di riscossione in particolare coattiva - possono scegliere di esercitare la riscossione coattiva diretta anche prima della scadenza della suddetta proroga e di affidare all'esterno solo i servizi di supporto alla riscossione.

Nel corso del seminario sarà condiviso il bando per l'affidamento dei servizi di supporto alla riscossione coattiva adottato da una ventina di comuni; il bando è stato indetto dalla Comunità Montana della Valle Sabbia con il supporto di ReteComuni.

> iscriviti al Seminario