Notizia

23 maggio 2018

Corso IFEL 2018 - La trasformazione digitale della PA

di Maurizio Piazza

Redazione

Il nuovo codice dell’amministrazione digitale e l’attuazione del piano triennale per l’informatica nella PA

Il percorso di digitalizzazione della pubblica amministrazione, anche per l’impulso della “Carta della cittadinanza digitale” (art. 1 della Legge 124/2015 di riforma della PA), ha visto in questi ultimi anni delinearsi due assi principali: l’aggiornamento del Codice dell’Amministrazione Digitale, sempre più orientato ad essere norma di indirizzo generale delegando alle Linee guida la regolamentazione tecnico-operativa, e l’emanazione del Piano triennale per l’informatica nella PA 2017-2019, documento di indirizzo anche economico, che definisce la strategia operativa di sviluppo dell’informatica pubblica.

L’aggiornamento del Codice ha preso corpo con un decreto di modifica nel 2016 (D.lgs 26 agosto 2016, n. 179) e, recentemente, con un intervento correttivo ed integrativo (D.lgs 13 dicembre 2017, n. 217) in vigore dal 27 gennaio 2018.

Il Piano triennale definisce invece un vero e proprio “sistema operativo” del paese che coinvolge l’intera amministrazione pubblica, dalla PA centrale fino agli Enti locali. Ciascun livello e ciascun soggetto ha un preciso ruolo da svolgere ed una serie azioni da compiere per la sua attuazione.

DATE E SEDI DEI CORSI

  • Mercoledì 20 giugno, Milano, Anci Lombardia - Via Rovello, 2
  • Venerdì 29 giugno, Varese, Palazzo Estense - via Sacco, 5
  • Giovedì 5 luglio, Pavia, Palazzo Mezzabarba - Piazza Municipio, 2
  • Mercoledì 3 ottobre, Milano, Anci Lombardia - Via Rovello, 2

Per approfondimenti ed iscrizioni: pagina del sito IFEL

PROGRAMMA

  • Il quadro di riferimento a seguito dei recenti aggiornamenti normativi e regolamentari;
  • La “cittadinanza digitale”: applicabilità dei diritti
  • La “transizione alla modalità operativa digitale”: ruoli e responsabilità
  • Identità digitale SPID, domicilio digitale per cittadini e imprese, pagamenti online;
  • Le strategie, le azioni e le scadenze per l’attuazione del Piano triennale negli Enti Locali
  • Principali novità in materia di:
    • formazione, gestione e conservazione dei documenti digitali;
    • servizi pubblici digitali e partecipazione al procedimento amministrativo per via elettronica
    • integrazione e interoperabilità tra i servizi pubblici erogati da diverse amministrazioni;
    • disponibilità e valorizzazione del patrimonio informativo pubblico;

DOCENTE

Maurizio Piazza, Esperto ICT per la PA Locale