Notizia

5 ottobre 2020

Formazione sulla valorizzazione dei beni confiscati

di Sara Duccini

Beni confiscati

ANCI Lombardia e PoliS-Lombardia hanno attivato una linea di collaborazione per l’attuazione congiunta di iniziative formative e di accompagnamento rivolte al personale degli Enti Locali della Lombardia e del terzo settore sui beni confiscati. Tale formazione intende incrementare le competenze del personale degli Enti locali della Lombardia nella destinazione dei beni confiscati, e degli enti del terzo settore; i percorsi formativi hanno anche lo scopo di favorire la creazione e lo scambio di buone pratiche amministrative tra enti locali lombardi attraverso il consolidamento di comunità professionali in grado di interagire con altri stakeholder, come l’ANBSC, Regione Lombardia e enti del terzo settore, per promuovere nuove iniziative e gestire le criticità dei processi di destinazione dei beni confiscati.

Tali attività formative rientrano tra quelle previste dal Decreto n. 4571 del 15 aprile 2020. I corsi verranno offerti alla fruizione gratuita da parte degli Enti Locali lombardi e degli enti del terzo settore, per permetterne il più ampio coinvolgimento possibile.

Attività previste dal progetto:

  • Rilevazione e analisi di esigenze formative del personale degli Enti Locali;
  • formazione sui beni confiscati (iniziative, in presenza o a distanza, di condivisione informativa, formativa e attività laboratoriali);
  • Iniziative di comunicazione a supporto della formazione anche attraverso la gestione della comunità professionale (interventi in convegni e seminari, conferenze stampa, articoli e pubblicazioni).

Visita la PAGINA DEDICATA AL PROGETTO per scoprire i moduli formativi e il calendario.