Il Servizio civile universale è un importantissimo istituto di cittadinanza attiva e partecipazione alla vita delle comunità dove i giovani sono protagonisti. I progetti di servizio civile che si realizzano nei Comuni italiani sono un’occasione per le nuove generazioni di intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.
Nel reciproco scambio tra amministrazione comunale e giovani sta il senso di questa esperienza, che rappresenta di fatto un modo per rendere un anno di servizio al proprio Paese e di interagire con persone in grado di favorire le possibilità occupazionali, sia nel Comune di svolgimento, sia in senso più ampio nelle partnership che le realtà territoriali sempre più spesso attivano nei diversi settori.
L’ANCI svolge un’azione di coordinamento per i Comuni e per le ANCI regionali che intendono programmare insieme gli interventi da realizzare sui territori. Oggi sono oltre mille i Comuni che lavorano insieme nel network scanci.it e la rete dei Comuni rappresenta una delle realtà più significative a livello nazionale.
Il convegno rappresenta un’occasione per presentare i risultati raggiunti ad oggi, le fasi di sviluppo e il punto di vista dei volontari di servizio civile su un’esperienza di cittadinanza attiva che rappresenta un’importante opportunità per avvicinare i giovani ai Comuni.
Programma
Modera: Onelia Rivolta, Coordinatore responsabile del servizio civile universale di ANCI Lombardia
Saluti di apertura (*è stato invitato)
Andrea Abodi*, Ministro per lo Sport e i Giovani
Claudio Scajola, Delegato Anci Servizio Civile e Volontariato
Interventi
Laura Massoli, Direttrice dell'Ufficio del Servizio Civile Universale, Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
Antonio Ragonesi, Coordinatore responsabile del servizio civile universale di ANCI
Esperienze di SCU nei Comuni
Roberto Minervino, Esperto di servizio civile (tra i padri fondatori)
Lugarotti Paola, Sindaco di Bastia Umbra
Mariateresa Montisci, Operatrice volontaria di servizio civile universale nel Comune di Bergamo
Strategie e strumenti di sviluppo del SCU
Sebastiano Megale, Responsabile Politiche giovanili e servizi al lavoro, AnciLab
Luisa Stucchi, Responsabile Transizione digitale, performance e reporting, AnciLab
Luca Bramati, Responsabile Ricerche e Data science, AnciLab