Anticorruzione

Strumenti di valutazione del conflitto di interessi (Regione Lombardia)

Evento on-line
13/10/2021 10:00 - 13:00

Evento formativo realizzato nell’Ambito del “Progetto Rafforzamento competenze per contrastare riciclaggio e corruzione nella P.A.”, finanziato con fondi del POR FSE 2014-2020 REGIONE LOMBARDIA.

L’uso degli scenari nella valutazione dei conflitti di interessi si rivela un’arma molto utile per non cadere vittime della complessità di questo fenomeno.
Proprio questa complessità ci spinge a ricercare approcci multidisciplinari. Non possiamo certo cedere alla tentazione di vedere conflitti di interessi anche dove non ci sono, né, tantomeno, fare finta che i conflitti di interessi non esistano, dal momento che una buona prevenzione della corruzione passa proprio dalla capacità di valutare e gestire i conflitti di interessi.

Il conflitto di interessi, infatti, può essere valutato sia come vizio di legittimità di un procedimento, sia come fattore abilitante del rischio di corruzione. Il corso illustra due metodologie di valutazione delle situazioni di conflitto di interessi fondate sull’uso di “scenari” e di analisi delle polarizzazioni di interessi. La valutazione delle situazioni di conflitto di interessi deve diventare una competenza specifica del personale, così come la gestione di tali situazioni deve essere in carico all’organizzazione.

Evento riservato a Regione Lombardia e i suoi enti.

Per maggiori informazioni sul laboratorio visita la pagina del progetto .

Programma

Trasferire la metodologia di sviluppo e uso dei casi concreti, come strumento di formazione etico-comportamentale e come strumento di aggiornamento del Codice di comportamento.

Condividi