Beni Confiscati

Laboratori beni confiscati

Evento on-line
Dal 04/10/2022 al 29/11/2022

Regione Lombardia, tramite PoliS-Lombardia, e ANCI Lombardia - attraverso “La Scuola per gli Enti Locali” nata nel marzo 2016 allo scopo di offrire agli Enti Locali iniziative formative mirate – propongono un ciclo formativo sui diversi aspetti della destinazione e assegnazione dei beni immobili confiscati alla criminalità e destinati al patrimonio indisponibile dei Comuni.

I Laboratori sono sessioni di lavoro dedicate ai Comuni e agli Enti del Terzo Settore, finalizzati ad approfondire i diversi aspetti del procedimento complessivo che dalla destinazione arriva alla attività di monitoraggio sul progetto di riutilizzo del bene, al fine di facilitare l’operato dei Comuni.

I destinatari dell’iniziativa sono i dirigenti, funzionari e amministratori degli Enti Locali lombardi e il personale degli Enti del Terzo Settore.

In particolare, le attività sono dedicate ai territori delle province di Brescia e Monza e Brianza (ad eccezione del modulo 2 destinato a tutti i Comuni lombardi).

Programma

I laboratori sono strutturati in 4 moduli:

  • Modulo 1 - Il Regolamento Comunale dei beni immobili (Comuni Monza-Brianza e Brescia + Enti del Terzo Settore)
  • Modulo 2 – Destinazione dei Beni e Conferenza di Servizi (aperto a tutti i Comuni lombardi)
  • Modulo 3 - Lo Studio di Fattibilità: la vista del Comune (Comuni Monza-Brianza e Brescia)
  • Modulo 4 - Il Bando e il Contratto di Concessione (Comuni Monza-Brianza e Brescia + Enti del Terzo Settore)

Per dettagli sul calendario scarica l'allegato.

Condividi

Documenti

  • Calendario e programma laboratori
    Scarica
    .pdf (969.52 Kb)