Lo scopo del laboratorio è presentare lo Studio di Fattibilità con l’identificazione dei criteri di valutazione dei progetti di riutilizzo su di un bene immobile confiscato. Molta enfasi verrà posta nell’avere progetti sostenibili e quindi duraturi nel tempo.
Al termine della terza sessione si avranno gli elementi per inserire nel Bando e Contratto di Concessione i contenuti dello Studio di Fattibilità che l’Ente del Terzo settore dovrà compilare.
Programma
Docente: Massimiliano Merli, Esperto AnciLab
Approfondimento sulle sezioni dello Studio di Fattibilità che qualificano il progetto presentato e ne determinano l’assegnazione agli Enti del Terzo Settore. Successivamente sono previste le presentazioni e le discussioni di casi pratici di Studio di Fattibilità, al fine di condividere esperienze e
criticità riscontrate.
Il modulo verrà realizzato nelle seguenti date sempre dalle 9.30 alle 11.00:
- 3 novembre - Analisi del contesto e parte progettuale
- 10 novembre - Sostenibilità economico/finanziaria
- 17 novembre - Impatto sociale, esempi
L'iscrizione si intende per modulo, comprensivo di tutte e 3 le date.