Le parole cambiano velocemente accompagnando l’evoluzione della conoscenza, delle sensibilità, del diritto e della consapevolezza rispetto la storia.
Orientarsi tra le questioni che caratterizzano il dibattito e le battaglie del nostro tempo è essenziale: questo breve percorso (due incontri di 3 ore ciascuno) si propone di individuare il filo rosso tra le Parole che cambiano mettendo in evidenza elementi di continuità e discontinuità (razza, etnia, inclusione, razzializzazione, cis, queer, colonialismo, patriarcato, intersezionalità, …).
Programma
Orario: 15,00/18,00
Date incontri: 13 - 14 aprile (IV edizione)
Destinatari: operatori territoriali (enti locali e terzo settore) impegnati a prevenire e contrastare fenomeni di discriminazione, in particolare educatori e insegnanti 0-6, educatori domiciliari e di comunità, asssitenti sociali, mediatori,bibliotecari, cittadini impegnati nell’associazionismo, nel volontariato e in progetti di cittadinanza attiva.
Sede: Gli incontri si svolgeranno on-line, mediante dell’utilizzo della piattaforma GoTo Meeting