Sicurezza Manifestazioni, Piano di Emergenza e sicurezza dei dati: aspetti normativi e operativi (a cura di SG & Partners)

Sede di ANCI Lombardia
08/06/2022 09:30 - 12:30

Il Piano di Emergenza Comunale include le manifestazioni che si ripetono nel tempo su un territorio comunale e queste devono rispettare le Circolari e le normative di settore, che prevedono l’adozione di specifiche misure e attenzioni. Il seminario pone in evidenza gli aspetti normativi e l’importanza delle informazioni (dati), la sicurezza informatica e fisica, le responsabilità degli operatori comunali e dei Sindaci.

I dati trattati da un Comune devono essere protetti da possibili azioni malevole (Cyber Security) e gestiti attraverso modelli organizzativi (GDPR). Questo vale in tutti gli ambiti d’area di un Ente ed in particolare modo, a seguito degli aggiornamenti normativi, per il Piano di Emergenza Comunale (PEC o PPC) al centro dell’attività anche di pianificazione urbanistica.

 

 

Programma

  • Sicurezza Manifestazioni e Piano di Emergenza

A cura di: Francesco Maria Ermani (Security & Disaster Manager)

 con la partecipazione del Comandante P.L. Leonardo Rognoni, Città di Sabaudia (LT)

  • La gestione degli eventi e delle manifestazioni: aspetti normativi e operativi.
  • Analisi di casi pratici e strumenti.
  • Il Piano di Protezione Civile Comunale: un processo consapevole di costante aggiornamento.
  • Sicurezza dei dati

A cura di: Alberto Valetti (CISO – resp. sicurezza informatica)

  • La Cyber Security: comprendere le minacce ed il valore dei dati.
  • Come prevenire e difendersi dagli attacchi informatici.
  • GDPR

A cura di: Paola Lumini (Avvocato - MetamNetwork Tax Audit Legal)

  • Il Regolamento Europeo 679/2016: innovare i processi per la sicurezza della Privacy.
  • La Privacy: il dato e la rilevanza giuridica.

 

 

ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI

Condividi