STRATEGIE INTERCULTURALI E DI ANTI DISCRIMINAZIONE NEI SERVIZI EDUCATIVI 06 - GRUPPO A

Evento on-line
Dal 15/03/2022 15:00 al 24/05/2022 18:00

Premessa

La dimensione interculturale si manifesta quotidianamente e da molti anni, come in tutti i Paesi del mondo, quando, nei servizi educativi e nella scuola dell’infanzia, si incontrano bambini e famiglie che hanno origini e storie diverse, parlano lingue materne diverse. I nuovi intrecci culturali non riguardano solo la provenienza geografica, ma anche le scelte e gli stili di vita quotidiana. Se ciascuno impara a evitare definizioni classificatorie dell’identità dell’altro, questa varietà può essere esplorata, conosciuta, suscita domande e promuove il confronto e la scoperta di diversi punti di vista. La complessità culturale e il plurilinguismo sono una “ricchezza difficile” che richiede nuove competenze e muove forme di incontro e di scambio tra figure professionali e genitori, tra genitori, tra bambini, sollecita la conoscenza del mondo, apre orizzonti, pone nuove sfide alla vita democratica e assicura la capacità di adattarsi ai cambiamenti.

Programma

 

I edizione giornate formative GRUPPO A:

  • martedi 15.03 dalle h. 15.00 alle h. 18.00
  • martedi 29.03 dalle h. 15.00 alle h. 18.00
  • martedi 12.04 dalle h. 15.00 alle h. 18.00
  • martedi 26.04 dalle h. 15.00 alle h. 18.00
  • martedi 10.05 dalle h. 15.00 alle h. 18.00
  • martedi 24.05 dalle h. 15.00 alle h. 18.00

Riceverete il link di collegamento delle singole giornate tramite mail.

Per maggiori info potete scrivere a formazione@ancilab.it

 

Condividi