|
19/04/2007 | Ore 10.00 - 16.30 | Sala S.Carlo Borromeo | |
Maratona della conoscenza: Lombardia in sintesi |
|
|
Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Lombardia, delle istituzioni locali, dei territori che la costituiscono, dei modi attraverso i quali funzionano i servizi fondamentali. E’ un'iniziativa nell’iniziativa che ANCI Lombardia, Ancitel Lombardia, Regione Lombardia, IReR Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, propongono dalle 10 alle 16.30 senza intervalli. Una quindicina di brevi comunicazioni di mezzora, rigorosamente corredate da dati, tendenze e risultati di ricerche, vi permetteranno di aggiornare la vostra conoscenza sul molto che viene fatto in Lombardia partendo o arrivando ai territori locali.
|
 |
I N T E R V E N G O N O |
 |
 |
|
Introducono Ore 10.00 Massimo Simonetta
Ancitel Lombardia
Alberto Brugnoli
IReR
Antonio Lentini
Regione Lombardia
Ore 10.10 Grazia Petrin Regione Lombardia
Fonti informative e banche dati on line di SISEL per conoscere la Lombardia locale
Ore 10.30 Gisella Accolla
IReR
Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come
Ore 11.00 Lorenzo Penatti
IReR
Montagna: specificità e cambiamenti
Ore 11.30 Federica Ancona
IReR
I turismi della Lombardia e i territori interessati
Ore 12.00 Roberta Cucca
IReR
Ambiente: acqua, aria, rifiuti. Politiche ambientali e partecipazione pubblica
Ore 12.30 Stefano Olivieri
Fondazione Lombardia Ambiente
Sicurezza, molte dimensioni e molti ruoli
Ore 13.00 Daniela Gregorio
IReR
Tempi delle città: i progetti di regolazione
Ore 13.30 Maurizio Maccarini
Università di Pavia
Progetti di sussidiarietà orizzontale nella scala locale
Ore 14.00 Antonietta Scala
Regione Lombardia
Personale dei Comuni: dinamiche e prospettive
Ore 14.30 Alberto Ceriani
IReR
Piccoli comuni: quanti, dove e con quale sviluppo
Ore 15.00 Caterina Ferrario
Università Bocconi
Finanza locale: patti di stabilità e federalismo
Ore 15.30 Massimo Simonetta
Ancitel Lombardia
Comuni in rete: una risposta ai principi di sussidiarietà e adeguatezza
Ore 16.00 Luca Bramati
Ancitel Lombardia
Servizi alla persona nei piccoli comuni
Ore 16.30 Walter Castelnovo
Università dell’Insubria
E-government: quale futuro |
|
 |
P R E S I E D E |
 |
 |
|
|
|
|
|